Nuovo omaggio extra mostra, ad opera di Tommaso Bennato: Alice in Wonderland? Come titolo, forse, sarebbe stato più significativo Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò, seguito del celebre romanzo di Lewis Carrol. Perché la bambina annoiata della favola, qui, scopre qualcosa di terribile: non ci sono Bianconigli da seguire nella tana, Cappellai Matti con cui prendere il tè delle cinque o Regine di Cuori con cui giocare a croquet. Perché la favola, qui, si è infranta per sempre... ed ogni meraviglia crollò agli occhi di Alice.
A proposito di Alice, da dare un occhio a questo post, in un blog che raccoglie testimonianze di adulti che hanno subito abusi da bambini. Solo per stomaci forti.
CHILDREN NO MORE è una mostra itinerante di fumetto e illustrazione contro ogni forma di violenza sui minori, curata da Alessandro Dezi e Fiorenza Filippi per l'associazione umanitaria Karibu Onlus. 140 autori, 140 matite contro 1.000.000.000 di vergognose violenze nel mondo.
CHILDREN NO MORE is a traveling exhibition of comics and illustration against all forms of children violence, edited by Alessandro Dezi and Fiorenza Filippi for humanitarian association Karibu Onlus. 140 authors, 140 pencils against 1.000.000.000 shameful violence in the world.
2 commenti:
A proposito di Alice, da dare un occhio a questo post, in un blog che raccoglie testimonianze di adulti che hanno subito abusi da bambini. Solo per stomaci forti.
http://massimilianofrassi.splinder.com/tag/boy+love+day
Grazie per la segnalazione, Francesca!
l'importante è parlarne, sempre...
ale
Posta un commento