C'è una guerra quotidiana in atto per le strade, nei vicoli, sotto ai semafori degli incroci, nelle città di tutto il mondo. Non si combatte né con armi né con bombe, questo nuovo conflitto mondiale, ma con un esercito invisibile di piccoli mendicanti stracciati, storpi e torturati, il cui unico, vero nemico è il nostro perbenismo, la nostra pietà, la nostra carità ignorante di un centesimo elargito con noncuranza. Che li condanna alla prigionia di una catena insanguinata alla cui estremità, pingue e vomitevole, ciondola un lurido trogolo in cui s'ingozzano maiali aguzzini. C'è una guerra quotidiana in atto per le strade, nei vicoli, sotto ai semafori degli incroci, nelle città di tutto il mondo. Una guerra mondiale silenziosa: la peggiore.
CHILDREN NO MORE è una mostra itinerante di fumetto e illustrazione contro ogni forma di violenza sui minori, curata da Alessandro Dezi e Fiorenza Filippi per l'associazione umanitaria Karibu Onlus. 140 autori, 140 matite contro 1.000.000.000 di vergognose violenze nel mondo.
CHILDREN NO MORE is a traveling exhibition of comics and illustration against all forms of children violence, edited by Alessandro Dezi and Fiorenza Filippi for humanitarian association Karibu Onlus. 140 authors, 140 pencils against 1.000.000.000 shameful violence in the world.
Nessun commento:
Posta un commento